A vegan recipes' blog for those who love eating healthy, with taste for the palate but also for the eyes, and do good to the environment and not harm animals...
Visualizzazione post con etichetta cocco - coconut. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocco - coconut. Mostra tutti i post

29/09/15

VEGAN BROWNIES CIOCCOLATO, COCCO E UN INGREDIENTE A SORPRESA - BEET, CHOCOLATE AND COCONUT VEGAN BROWNIES

Qual e' l'ingrediente insolito in questo dolce?
In realtà e' un classico abbinato al cioccolato; in rete si trovano mille e una ricetta con questi ingredienti, io ho provato a farne una tutta mia, dosi comprese e, anche se insegnano che con i dolci non si improvvisa, un minimo di esperienza e un pochino di coraggio sono sufficienti per riuscire a combinare qualcosa di buono!

Tornando a noi, come mangiate le barbabietole?

Io devo ammettere che non le amo particolarmente, e comunque le preferisco crude piuttosto che cotte anche perche' in genere questa versione si trova pronta in buste sottovuoto e secondo me non e' cotta, e' cottissima!
Se invece le cuoci tu si possono lasciare croccanti e la storia cambia un po'...
A casa nostra comunque non sono un frutto amato, mio marito proprio non le può vedere: ricordo bene la sua faccia delusa quando ho tentato di nasconderle -si fa per dire- in un estratto con mela e zenzero :(

Ok, ma fanno così bene, uffa!
Allora oggi sono andata sul camuffamento dolce: brownies cioccolato, cocco e barbabietole!
Esperimento riuscito! Dopotutto se aggiungi del cioccolato a qualsiasi cosa diventa buona per forza ;)

lisavegcook

lisavegcook

Ingredienti per 1 teglia:

200 gr di farina semi integrale
170 gr di zucchero di canna grezzo
200 gr di cioccolato fondente 70%
70 gr di olio di vinacciolo (o altro olio di semi)
2 barbabietole crude
18 gr di cremo tartaro
30 gr di cocco in scaglie
3 cucchiai di latte vegetale (io ho usato riso/cocco)
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di vaniglia Bourbon in polvere
1 pizzico di sale

lisavegcook

Per prima cosa pelate, tagliate a dadini e cuocete la barbabietola in acqua bollente per circa 10-15 minuti. Quindi frullatela con il mixer.

In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi: farina e zucchero setacciati, vaniglia, sale, cremor tartaro e cacao in polvere e mescolate bene.
Aggiungete l'olio, le scaglie di cocco e la barbabietola frullate e mescolate di nuovo.

In un pentolino fate sciogliere il cioccolato fondente con il latte vegetale a fuoco dolce.
Aggiungete il cioccolato fuso all'impasto.

Foderate una teglia con la carta da forno, versatevi l'impasto e cuocete a 180-190 gradi per 40 minuti.

Tagliate a quadrati e decorate con scaglie di cocco :)

lisavegcook

Nota bene: 
1- la barbabietola e' una rapa piuttosto dolce, ma ha un sapore terroso e acido che va contrastato con zucchero e cioccolato, per questo le dosi di questi ingredienti sono altine ;)
2- volendo potete sostituire il cocco con della frutta secca, usare una parte di farina di nocciole o mandorle, aggiungete dei frutti di bosco... Provate!
3- lo zucchero di canna puo' essere sostituito con zucchero di cocco, idem per l'olio di semi sostituibile con olio di cocco pero' in dosi minori.
4- se non avete barbabietole fresche potete sempre usare quelle già lessate che si trovano facilmente in ogni supermercato.
5- non trovo più l'info precisa, ma ricordo che tempo fa avevo letto sul blog di Marco Bianchi che l'abbinamento barbabietola+cioccolato e' una bomba per gli sportivi!

lisavegcook

Ingredients for 1 baking sheet:

200 gr wholemeal flour
170 gr brown sugar
200 gr dark chocolate 70%
70 gr grape seed oil (or other vegetable oil)
2 raw beets
18 gr cream of tartar
30 gr coconut flakes
3 tablespoon of vegetable milk
3 tablespoons unsweetened cocoa powder
1 teaspoon vanilla Bourbon powder
1 pinch of salt

First peel, cut into cubes and cook the beets in boiling water for about 10-15 minutes. Then whisk them with the mixer.
In a bowl combine all the dry ingredients: flour, sugar, vanilla, salt, cream of tartar and cocoa powder and stir well.
Add the oil, the coconut flakes and beets puree and stir again.
In a small saucepan, melt the chocolate with a little of vegetable milk on low heat.
Add the melted chocolate into the mixture.
Line a baking sheet with parchment paper, pour the mixture and bake at 180-190 degrees for 40 minutes.
Cut into squares and decorated with coconut flakes :)

lisavegcook

Please note:
1- the beets are turnips pretty sweets, but they have an earthy and acidic flavor that needs to be fought with sugar and chocolate, that's the reason why the doses of these ingredients are pretty high ;)
2- you can replace the coconut with nuts, use a part of hazelnut flour or almonds flour, add any kind of berries...
3- brown sugar can be replaced with coconut sugar, the same for the seed oil that can be replaced with coconut oil, however in smaller doses.
4- if you do not have fresh beets, you can always use those already boiled that are easy to find in any supermarket.
5- I can not find the exact information, but I remember that long ago I read somewhere that pairing chocolate and beetroot is a bomb for athletes!

07/08/15

BUDINO DI CHIA AL LATTE DI COCCO CON MARMELLATA DI FRAGOLE E CROCCANTE - COCONUT CHIA PUDDING WITH STRAWBERRIES JAM AND SEEDS AND FRUIT CRUMBLE

(Mi scuso in partenza per accenti e apostrofi, sto usando una povera tastiera americana)

Mmmmmm... che buono! Io impazzisco per questo dessert!

Mio marito per nulla :( quindi provatelo e valutate voi...

Secondo me e' proprio un insieme di sapori, consistenze ed elementi che si sposano perfettamente: il budino morbido e dolce, dal sapore esotico ma dedicato del latte di cocco, la marmellata di fragole, la regina delle marmellate direi, semplice ma golosissima e facile da preparare e per finire la croccantezza di semi e frutta secca legati con il malto. 
Qualche fogliolina di menta per rinfrescare il tutto e io sono con il corpo a casa mia, con la mente tra Bali e il Mediterraneo... Ahahaha... Rendo l'idea? 

In realtà siamo in vacanza sul Lago di Garda, meraviglioso luogo dove la natura da' il meglio di se' e dove l'uomo si distingue per gusto ed estetica, ma anche ordine, pulizia e rigore.
Capisco bene gli amici del Nord Europa che qui, da sempre, passano le loro estati.
E noi a far km per raggiungere il mare.
I nostri geni Padani sono attratti come calamite dall'acqua salata... 
Beh peccato, perché questa di acqua e' dolce e bellissima, ghiacciata e limpida come quella di una piscina, e il vento e i monti sono intorno una cornice perfetta.
E' un posto magico.

E' magico anche perché qui delle persone speciali ci ospitano condividendo con noi tutto: la vita, gli amici, gli oggetti, la casa, come fossimo da sempre fratelli. 
Sono grata di tutto questo. E sorrido. E mi commuovo. 

Così ieri sera li abbiamo invitati a cena a casa loro... Strano pero' bello: mi offri casa tua e io, almeno, ti offro una cena nella tua stessa casa.
Siamo stati bene, relax come in famiglia, perché -come dice Donatella- casa e' dove c'e' il cuore.

Vi lascio invece la ricetta del mio budino, che non ho potuto rifare ieri sera, dal momento che mi mancavano davvero tanti ingredienti, in più, visto il caldo, non me la sono sentita di accendere il forno per fare il croccante... 

L'idea ha origine da uno dei dolci preparati al corso che ho frequentato alla Joia Academy con la chef Daniela Cicioni. Diamo a Cesare quel che e' di Cesare!
Il suo prevedeva budino di chia in latte di mandorle (autoprodotto), composta di fragole e croccante  ai lamponi crudisti... Beh, li' ovviamente si toccavano livelli altissimi, ma non avendo (ancora) l'essiccatore, ne' tutti gli ingredienti necessari, ho rivisitato il dolce a modo mio.

lisavegcook

Ingredienti per 4 porzioni:

240 gr di latte di riso-cocco (o altro latte vegetale)
40 gr di semi di chia
2 cucchiai di sciroppo d'agave
4 cucchiai di marmellata di fragole*
4 pezzi di croccante di semi, cereali e frutta secca**
qualche foglia di menta fresca

* Per la marmellata:
- 1 kg di fragole pulite
- 350 gr di zucchero di canna grezzo 
- 1 mela 
- 1 limone, solo il bianco.

Cuocete la frutta a pezzetti con lo zucchero per 35-40 minuti. Eventualmente frullatela. Versare in vasetti sterilizzati, chiudere e capovolgere, lasciare raffreddare. Il tappo non deve più' fare clic-clac.

** Per una teglia di croccante (la ricetta della mia amica Stefy, che ringrazio tanto! E' buonissimo anche da solo e per me e' ormai una droga!):

- 2 cup di frutta secca mista a scelta (mandorle, nocciole, noci, uvette, cocco) 
- 1 cup di semi misti (girasole, sesamo, zucca) 
- 2 cup di cereali soffiati a scelta (riso, orzo, miglio) 
- 4 cucchiai di olio di semi 
- 3/4 cucchiai di malto di riso.

Mescolare semi, frutta secca e cereali con l'olio di semi, quindi aggiungere il malto, mescolate di nuovo.
Stendete su una placca ricoperta di carta forno (potete aiutarvi coprendo l'impasto -che sarà piuttosto appiccicoso- con altra carta da forno e stenderlo con un matterello).
Infornate per 7-10 min a 180 gradi.
Lasciate raffreddare finche' diventerà croccante.

lisavegcook


Veniamo al budino.
Versate il latte in un recipiente alto e stretto, aggiungete lo sciroppo d'agave e i semi di chia e mescolate bene. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
I semi rilasceranno un gel e il latte diventerà "budinoso".

Ora componete il vostro dolce al cucchiaio: Un po' di budino, un cucchiaio di composta di fragole (viene buono anche con una marmellata diversa), ancora budino di chia, quindi terminate con il croccante sbriciolato e qualche foglia di menta fresca.

Fatemi sapere se fa viaggiate lontano anche voi... :)

lisavegcook

Ingredients for 4 servings:

240 gr rice milk-coconut (or other vegetable milk)
40 gr chia seeds
2 tablespoons agave syrup
4 tablespoons strawberry jam*
4 pieces of seeds, cereals and dried fruits crumble**
a few leaves of fresh mint

* For the jam:
- 1 kg of strawberries
- 350 gr brown sugar
- 1 apple
- 1 lemon, only the white part.

Cook the chopped fruit with sugar for 35-40 minutes. Whisk it. Pour into sterilized jars, close and turn upsidedown, allow to cool.

** For a pan of crumble (It 'is delicious on its own too, and for me it's now a drug!):

- 2 cups of mixed dried fruit of your choice (almonds, hazelnuts, walnuts, raisins, coconut)
- 1 cup of mixed seeds (sunflower, sesame, pumpkin)
- 2 cups of puffed cereal of your choice (rice, barley, millet)
- 4 tablespoons vegetable oil
- 3/4 tablespoons rice malt

Mix seeds, dried fruit and cereals with oil, then add malt, stir again.
Spread on a baking sheet covered with parchment paper (you can help by covering the dough -which will be quite sticky- with other baking paper and spread it with a rolling pin).
Bake for 7-10 minutes at 180 degrees.
Let cool until it will become crisp.

To make the pudding:
Pour the milk into a tall and narrow glass, add agave syrup and chia seeds and mix well. Let stand in refrigerator for at least 3 hours.
The seeds will release a gel and milk will become a pudding.

Now compose your dessert: A bit of pudding, a spoonful of strawberry compote (is good even with a different jam), chia pudding again, then finish with crumble and a few leaves of fresh mint.

lisavegcook


18/07/15

UNA SERATA DA LIBELLA - BIO, SFUSO, SANO. E IL PRIMO CORSO INSIEME :)

Eccomi qui!
Giovedi ha inaugurato, come vi dicevo, un bel negozietto bio, sfuso e sano a Saronno, si chiama Libella e la proprietaria, Marta è davvero carina, quindi vi consiglio di farci un giretto prima di andare dal solito NaturaSì... Marta conviene, è più ecologica e non è una catena, ma una ragazza che si da da fare per realizzare i suoi sogni!

Queste sono le foto del buffet della serata offerto da Lisa Bi Veg Cook!
In più le nostre facce stanchissime e accaldate ;)

lisabivegcook

Ho preparato:
Riso nerone con peperoni crudi, crema di zucchine e menta
Riso integrale con fagioli borlotti, zucchine e rosmarino 
Farro con pomodorini pachino, olive verde, basilico e capperi
Mini muffin di piselli e maionese di soia
Mini tortine salate con crema di sedano rapa, tahin e curcuma
Mini tortine salate con cipolle caramellate
Hummus di ceci bianchi e neri con germogli di barbabietola rossa
Mini muffin al cioccolato con salsa vaniglia e ribes
Mini crostatine con panna di cocco e fragole

E' stato un lavoro molto impegnativo, stare in cucina con queste temperature è sempre sfidante, ma il risultato è stato buono e bello da vedere! Io sono molto felice di aver contribuito un pochino a rendere piacevole l'apertura di un negozio intelligente ed ecologico :)

Giovedi prossimo, sempre da Libella, ci sarà un bel corso di qualche ora sulla frutta secca, troppo spesso relegata in fondo nelle diete perchè ritenuta troppo grassa!
Rivalutiamola insieme, io vi aspetto!
Prenotate, perchè lo spazio è ridotto e i posti contati ;)

Lisabivegcook

29/03/15

TORTA CRUDISTA CAROTE & COCCO - RAW CAKE CARROTS & COCONUT

Ciao ragazzi,
Quante cose vi devo raccontare?!

Prima cosa, una settimana fa ho tenuto il primo corso di cucina e posso dire di essere molto contenta! 
Super Basic è andato bene: lo spazio bellissimo; le 13 corsiste ancora più belle e soprattutto interessate, collaborative ed entusiaste; io -con la mia serissima divisa da cuoco- agitatissima ma, spero, precisa e professionale; mio marito e la mia amica Stefania, i migliori assistenti che potessi sperare di avere, hanno fotografato tutto e lavato montagne di pentole combattendo l'entropia naturale di una cucina attiva a pieno ritmo!
Insomma tante ricette, cibo buono, un sacco di lavoro per tutti, tante belle sensazioni e la mia prima piccola grande soddisfazione su una strada del tutto nuova...
Grazie a chi ha creduto in me e mi ha supportato, sopportato, consigliato ed aiutato!

lisavegcook